domenica 5 ottobre 2025

LA VOCE DI HIND RAJAB

 Avevo letto un post su Instagram che invitava, in modo molto sensibile e convincente, a non girarci sempre dall'altra parte, a non chiudere gli occhi per l'ennesima volta di fronte alla tragedia della guerra.

Intuivo sarebbe stato emotivamente pesante, conoscevo la storia di quella bimba tragicamente morta a gennaio dell'anno scorso.

In sala eravamo in sette nonostante la promozione dei film a 3,50€.

Ad un certo punto davvero quasi non si sentiva respirare: solo singhiozzi. Singhiozzi e respiri strozzati: come tollerare un destino simile? Come rimanere seduti per un'ora e mezza ascoltando il terrore di una bambina?


 

Eppure non sono riuscita a trovare qualcosa di lodevole in questo film: ne la recitazione ne l'intenzione. Nulla. Anzi mi sono proprio chiesta se

sabato 4 ottobre 2025

HIM

Non solo un film sul football.

Un film satanista sul football americano.

Con un finale (ma non solo) molto splatter in stile The Substance

Siete pronti?


 

Dal trailer avevo intuito qualcosa ma non avrei mai immaginato sarebbe stato così disgustoso. Fiumi di sangue e violenza, riti sacrificali, denti saltati, traumi cranici.

In teoria ci sarebbe di mezzo anche lo sport e i sogni di un bambino. O forse i sogni di un genitore (forse la domanda più interessante e peggio svolta "come i sogni dei nostri genitori possono rovinarci le esistenze?"). Ma il football si vede solo in forma analitica, in un campo al chiuso, su erba sintetica e pochi giocatori come sparring partner. 

Cosa si è disposti a sacrificare per arrivare al successo?

Che cos'è un campione aldilà del talento e/o della tecnica?

Cameron è un bimbo quando vede

venerdì 3 ottobre 2025

WOW! Dacher Keltner

Come la nuova scienza della meraviglia quotidiana può trasformare la nostra vita

© 2023 

Prima di leggere questo libro vi invito a fare un gioco: prendetevi qualche minuto per pensare ad una volta che vi siete stupiti. Chi, cosa, quando vi siete stupiti? E perché? Fatelo anche coi vostri amici, parenti e conoscenti: è un modo carino per scoprire di più si di loro e su di voi. Ma soprattutto osservate attentamente la loro dimostrazione di stupore. Chiedeteglielo: fingi che qualcosa ti stupisca. Poi tenete a mente questa frase: "lo scoppio vocale di stupore è il suono più universale per un'emozione".

L'avrete capito già che questo libro mi è piaciuto, no? pensate che, coincidenze della vita, ripete più volte la combinazione stupore quotidiano che era l'ex nome di questo blog!

Il libro di Keltner è dedicato al fratello Rolf morto prematuramente a causa di una malattia. Il loro addio viene descritto in modo delicato e al lettore non rimane addosso tristezza perché

mercoledì 24 settembre 2025

The life of Chuck

 Andate a vederlo.

Penso uno dei film più bellli che abbia visto negli ultimi dieci anni.

Inizia strano La vita di Chuck: in un mondo contemporaneo una catastrofe dopo l'altra si abbate sull'intero pianeta. Pestilenze, voragini che si aprono nelle città, vulcani che eruttano, alluvioni: sembra davvero arrivata la fine del mondo. E come si comporta le gente di fronte a qualcosa di imprevedibile ed incontrovertibile? Dopo che internet è sparito e con esso pare ogni cosa e capacità di progettare il futuro e far fronte al presente. I medici smettono di curare e si suicidano. Le persone vagano per le strade senza meta. Le strade si stipano di auto abbandonate, il sentimento più comune è l'angoscia dell'attesa. E voi dove vorreste essere quando il mondo sta per finire? Il protagonista attraversa la città a piedi e raggiunge la ex moglie proprio mentre tutte le luci si spengono e in ogni finestra compare un'immagine di Chuck. Ma chi cavolo è sto Chuck i cui manifesti appesi ovunque ci ricordano che ha avuto 39 anni grandiosi? Mentre gli innamorati si stringono le mani si spegne una stella nel cielo. E poi un'altra. E dopo poco è tutto buio.

Resistete alla voglia di alzarvi ed andarvene dopo il "terzo atto": piangerete, vi emozionerete, sognerete. Finalmente rivivrete la magia del cinema

E per i fan di Stephen King posso dirvi solo che l'atmosfera di The Life of Chuck mi ha ricordato in qualche modo quella del suo libro 22/11/63

Qui vi condivido il trailer:


 

se volete invece sapere perché l'ho trovato speciale devo raccontarvi gli altri due atti ma occhio allo spoiler

Mentre il mondo del primo atto scompare in un lampo e viene avvolto dal buio si vede

domenica 14 settembre 2025

IL PADRONE DELLA CITTA' - Alexandra Marinina

 Una poliziotta in vacanza va a curarsi il mal di schiena nel rinomato resort I Girasoli. Qui scopre di essere il montepremi di un gioco ideato da tre uomini: chi la vincerà? Anastasija fa le sue terapie, lavora alla traduzione di un libro ed esce poco dalla camera. Una sera però un uomo muore, arriva la polizia e sembra risolvere tutto ma... il padrone della città la convoca per un aiuto. La donna scopre così non solo che la piccola cittadina è completamente assoggettata ad un mega-clan mafioso ma che all'interno dei Girasoli succedono cose gravi e torbide. Grazie alla sua mente analitica e alle sue attente osservazioni, Anastasija riesce a vedere oltre la pacifica immagine del posto scoprendo un giro di vite che va ben oltre la prostituzione, svelando una vera e propria macchina dell'orrore gestita da un'insospettabile regista di snuff movie!

Sembra esserci tutto per avere una trama interessante ma in generale il giallo della Marinina promette più che mantenere; la scrittrice infatti lascia solamente intendere quello che di più turpe accade in quel mondo ovattato senza però mai dilungarsi in descrizioni dettagliate. Sta al lettore unire i puntini, un po' come fa la protagonista de Il padrone della città. Un'altra cosa che ha reso per me meno facile seguire la trama sono stati i nomi dei protagonisti: quasi sempre lunghi o doppi o con soprannomi (mentre si legge sarebbe utile avere una "mappa" con tutte le diramazoni ed i collegamenti di chi fa cosa).

 In generale una storia che si fa leggere bene ma che non ha mai dei picchi di narrazione elettrizzanti o colpi di scena.

libro precedente: Willard e isuoi trofei di bowling! 

Per altre storie/romanzi/saggi... cliccate qui! 


mercoledì 10 settembre 2025

WILLARD E I SUOI TROFEI DI BOWLING - Richard Brautigan

Se mai avete pensato di voler scrivere un libro, Willard e i trofei di bowling è quello che fa per voi, per darvi la spinta, per trovare il coraggio o forse... per abbandonare la lettura.

Per me arrivare alla fine è stata proprio un'opera di determinazione: ad un certo punto, in quel regno dell'assurdo caratterizzato da personaggi e situazioni paradossali, mi sono chiesta come sarebbe andata a finire. E quantomeno la fine non è come ci si aspetta (almeno non come mi aspettavo io). 

Comunque: se sono riusciti a pubblicare questo testo di Brautigan ci sono buone possibilità anche per voi. Ma forse lui è stato fortunato perché era il 1975. Non so. 

Comunque Willard è un

martedì 12 agosto 2025

SCHIAVI DEL COMPUTER? - Gregory J.E. Rawlins

 Quando un conoscente mi ha visto con questo libro in mano e ha scoperto che era del 1997, ha storto il naso dicendo "mi sa che non sarà troppo aggiornato..".

 Logicamente aggiornato non lo è; ma non era neanche quello che stavo cercando!


Mi aveva proprio incusiosita la scelta di quel titolo in quell'anno: se per Rawlins eravamo (già) schiavi nel 1997 oggi come ci definirebbe? Vedendoci camminare per strada, andare sui mezzi, mangiare, fare la cacca, perfino guidare le automobili senza staccare mai gli occhi dai telefonini? Leggete bene cosa aveva scritto: "ognuno di noi ne avrà almeno uno, che a sua volta sarà composto di molti computer più piccoli. Ci accompagneranno per tutta la vita: ne avremo uno fin