Un titolo importante per un saggio che gli Editori Laterza presentano così: "Come conciliare autenticità e conformismo, unicità e identità, passioni e
ragioni, desideri e regole sociali? Come contenere i nostri affetti
senza addomesticare la vita?Quando entriamo in relazione con gli altri, non ne usciamo mai indenni.
La nostra affettività si scontra con la realtà del mondo. Con la
materialità del nostro corpo. Con la resistenza che gli altri oppongono
al nostro desiderio. E il mondo non esita ad addomesticare la vita
obbligandoci, molto spesso, a reprimere i nostri sentimenti, a renderci
conformi alle aspettative degli altri, a sottometterci al giudizio
collettivo. E se la nostra verità fosse proprio lì, in
quell’imperfezione che ci portiamo dentro e che cerchiamo a tutti i
costi di negare? E se fosse solo nel momento in cui rinunciamo alla
perfezione che possiamo vivere pienamente?".
Lungo 130 pagine, per metà è completato da i punti di vista di altre persone (Murano, Aspesi, Rodotà).
L'idea non era male ma la sua frammentazione non me l'ha fatto apprezzare appieno. Oltretutto, essendo del 2014, non è aggiornato sulle leggi e normative contemporanee.
libri: here!
#lettura #letturadelgiorno #diritto #libro #libri #leggere #leggendo
Nessun commento:
Posta un commento