martedì 8 aprile 2025

IL DIRITTO DI ESSERE IO - Michela Marzano

Un titolo importante per un saggio che gli Editori Laterza presentano così: "Come conciliare autenticità e conformismo, unicità e identità, passioni e ragioni, desideri e regole sociali? Come contenere i nostri affetti senza addomesticare la vita?Quando entriamo in relazione con gli altri, non ne usciamo mai indenni. La nostra affettività si scontra con la realtà del mondo. Con la materialità del nostro corpo. Con la resistenza che gli altri oppongono al nostro desiderio. E il mondo non esita ad addomesticare la vita obbligandoci, molto spesso, a reprimere i nostri sentimenti, a renderci conformi alle aspettative degli altri, a sottometterci al giudizio collettivo. E se la nostra verità fosse proprio lì, in quell’imperfezione che ci portiamo dentro e che cerchiamo a tutti i costi di negare? E se fosse solo nel momento in cui rinunciamo alla perfezione che possiamo vivere pienamente?".

Lungo 130 pagine, per metà è completato da i punti di vista di altre persone (Murano, Aspesi, Rodotà).

L'idea non era male ma la sua frammentazione non me l'ha fatto apprezzare appieno. Oltretutto, essendo del 2014, non è aggiornato sulle leggi e normative contemporanee. 

libri: here!

#lettura #letturadelgiorno #diritto #libro #libri #leggere  #leggendo

giovedì 27 marzo 2025

UNDICI ANELLI - Phil Jackson

 Un libro che ho aspettato tanto a leggere e che mi ha altrettanto (tanto) deluso

<a href="https://it.textstudio.com/">Generatore di font</a>


Perché? Perché il racconto messo giù da Jackson e H. Delehanty a volte sembra più un elenco di eventi che un racconto di imprese ricche di intensità ed emozione.

Alcune cose le ho trovate interessanti:

- gli studi di Jackson

- la sua passione per gli indiani Lakota

- il rivolgersi ad esperti "alternativi" 

- la sua capacità di introdurre i giocatori a nuove discipline come la meditazione e le arti orientali

- il suo regalare libri pensati e personalizzati ai giocatori

ma... ci ho sentito dentro poca passione, l'ho trovato un resoconto abbastanza freddo di quelle che dovrebbero essere state alcune tra le imprese sportive più eclatanti della storia moderna. Forse questa sensazione è dovuta al fatto che PJ specifica che non ha mai voluto

giovedì 20 marzo 2025

IL CIGNO NERO - Nassim Nicholas Taleb

No, non è il film con Natalie Portman. 

E' invece un libro tostissimo pubblicato nel 2007 col sottotitolo intrigante: Come l'improbabile governa la nostra vita.

Tesi di base di Taleb è che la vita è un caos e che nessuno è bravo capace di fare previsioni (ne economiche ne tantomeno sociali). 

E il cigno nero che cos'è? Un evento isolato che ha un impatto enorme per cui la natura umana tende a elaborare giustificazioni della sua comparsa per renderlo spiegabile e prevedibile. Altrimenti per noi sarebbe difficilissimo riassumere, schematizzare o semplicemente fare delle ipotesi che risultino credibili. 

Complicatino eh. 

312 pagine di saggio e 60 di Glossario e Note.

Armatevi di Santa Pazienza perché vi imbatterete in: epistemocrazia, fallacia narrativa, bias di conferma, fallacia ludica, distorsione delle

domenica 16 marzo 2025

DENARO FALSO - Lev. N. Tolstoj

 

<a href="https://it.textstudio.com/">Generatore di font</a>


Una storia che arriva da inizio '900 e che ha come contesto la cultura russa: un ragazzino chiede dei soldi al padre ma viene da lui scacciato malamente, allora si unisce ad un compagno di scuola più furbo e sgamato che lo convince a falsificare un "assegno" che passerà di mano in mano causando una serie di tragedie.

Avevo fatto meno fatica a leggere Anna Karenina!

Denaro falso è lungo solo un centinaio di pagine ma tra le difficoltà ci sono i nomi dei protagonisti, il primo che si incontra è Fjodor Michajlovic Sonkovinikov e l'ultimo Mitia Smokòvnikov. Poi la trama non è scorrevole, ci sono tanti piccoli capitoli che saltano da un personaggio all'altro e l'unica cosa che li unisce è appunto questo denaro falso che cercano ognuno di passarsi all'altro ed in cui alla fine sono sempre i poveracci a pagarne le maggiori conseguenze. Ci sono poi omicidi, persone linciate dalla folla, processi, incarcerazioni, fughe, depredazioni. Come scritto in copertina nell'edizione Linea d'ombra di aperture: "Una narrazione e una requisitoria, lucide e implacabili, sul denaro come strumento di corruzione sociale e individuale, morale e psicologica". 

Potete trovare il PDF di questo libro qui: Denaro falso – Liber Liber

Qui trovate invece il link con tutte le recensioni dell'intero blog.


#tolstoj #denarofalso #testorusso #romanzorusso #romanzotolstoj

giovedì 27 febbraio 2025

ZEROVENTI - Giulia e Athos by Matteo Bussola ed Emilio Pilliu

 Edizione Einaudi Stile Libero Manga, pubblicato nel 2024

Disegni bellissimi (sembrano arrivare direttamente da un qualche cartone animato giapponese, la facciona di una bimba verso la fine sembra Heide, sputata!) trama un po' meno.

Giulia è una bella ragazza che viene approcciata da due bifolchi in mezzo alla strada. Il suo carattere fumantino le fa affrontare i due molesti che però reagiscono e quando la situazione sta per farsi complicata interviene

mercoledì 26 febbraio 2025

IL MIO ASSASSINO - Daniel Pennac

 Me lo chiedo spesso, quando finisco un libro: che cosa (ce) lo rende speciale? Che cosa (ce) lo fa cestinare?

Il mio assassino di Daniel Pennac ha oscillato per me tra le due cose qui sopra.
In generale non la trovo una Grande Storia ma è riuscito comunque a commuovervi. Con la trama? No, con le confidenze dell’autore.
Il mio assassino si sviluppa su due (e forse più livelli): la storia del bambino Lassalve e la storia di Pennac uomo che si trova sempre più spesso a passare del tempo con gli amici solo in fotografia a causa dei lutti sempre più frequenti che sopraggiungono dopo una certa età. Una malinconia fortissima che però non appesantisce di tristezza le centotrentotto pagine di questo testo.
A volte si fatica a tenere il filo, le due storie si intrecciano un capitolo con l’altro e se non si ha letto tutti i libri di Pennac non si apprezzano appieno i riferimenti ai suoi personaggi che, come confida l’autore, sono stati spesso ispirati da persone conosciute nella vita vera.
Però per me vale la pena leggere almeno una volta questo testo per la pagina 76 e i capitoli 61/62.
La prima contiene una

domenica 23 febbraio 2025

LA SOTTILE ARTE DI FARE QUELLO CHE CA**O TI PARE - Mark Manson

 In inglese: The Subtle Art of Not Giving a Fuck - pubblicato nel 2016

Questo libro (incredibilmente bestseller) ha un sottotitolo invitante: "il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti, falsi problemi e rotture di ogni giorni e vivere felici". E dopotutto: chi di noi non ha problemi e persone irritanti intorno?

Purtroppo però, a differenza di altri libri del genere, l'ho trovato meno "soddisfacente". Manson non si vende per quello che non è: chiarisce subito che non è un manuale di auto-aiuto che aiuterà a vivere secondo la visione edulcorata del "positivismo". 

Il suo consiglio si può riassumere così: se vuoi una cosa, fai qualcosa! che rimanda tanto allo slogan della Nike "just do it" ed a una sorta di pragmatismo molto americano. 



Vi imbatterete in parolacce, molto parolacce, che vi ricorderanno

sabato 22 febbraio 2025

Arrivederci Affi

 Oggi, alla veneranda età di 13 anni e mezzo, Affi ha abbandonato la vita terrena per correre su quel Ponte Arcobaleno che piace pensare esista per gli animali. 

Affi era la coniglia di cui si era innamorata la Titti durante un giro alle giostre di Brugherio nel 2011.

Non avevamo mai parlato di animali ma lei l'aveva vista e aveva chiesto come averla: "40€ e ti do anche l'altra coniglia e la gabbia". E fu così che tornammo a casa in metro con te, Affi, e Mega.

Da allora ci hai accompagnato in diverse case ed avventure: siete state le nostre cucciole nelle due case degli anni vigevanesi (Affi il bon ton fatto coniglio), poi siete tornate a Lambrate e quando è arrivato Cam, per evitare a tutti traumi, vi ha adottate mia mamma Angela in quel di Bussero. Sempre libere, con

domenica 16 febbraio 2025

Emilia Perez

 Un musical 3.0 con protagonista un narcotrafficante che vuole cambiare sesso. E quindi vita. Boom! This is Emilia Perez. 



Il film è bello - cercate di vederlo al cinema che si apprezzano meglio le scene musicali - ma non bellissimo perché il finale, secondo me, è mal concluso. Inoltre adesso è offuscato dalle polemiche scatenatesi contro l'attrice protagonista (Karla Sofia Gascon) rea di aver scritto tweet razzisti ed omofobi anni fa. Candidata agli Oscar pare si sia ritirata dalla corsa alla statuetta in seguito a tutto lo shit storm che le si sta abbattendo contro.

Ma ora vi racconto qualcosa di più della trama dai: Rita è un'avvocatessa salita alla ribalta per un controverso caso di omicidio-suicidio familiare e viene contattata da un anonimo cliente che le propone una somma esagerata per una missione misteriosa. Quando Rita si presenta all'appuntamento viene bendata e rapita, finendo direttamente nel covo del narcotrafficante Manitas che

giovedì 13 febbraio 2025

10 giorni con i suoi

Tipica commedia italiana che gioca (ancora) sulle differenza tra nord e sud (anche se la famiglia dei romani sembrava più milanese). I pugliesi sono solari, socievoli e accoglienti mentre i romani sono rigidini, freddi e snob.



Ma prima di addentrarci nella non originalissima trama di questo film voglio porre l'attenzione su qualcosa che è lì in sottofondo, un qualcosa di costante e subdolo, che mi lascia sempre dell'amaro in bocca: la rappresentazione degli aiutanti familiari ovvero del personale domestico. In questo film i domestici sono indiani, con tanto di cappello tipico. Personale in livrea in un casolare pugliese. Ma

martedì 11 febbraio 2025

Babygirl

Romy è la CEO di un'importante azienda che rimane folgorata dall'audacia di un nuovo tirocinante: Samuel. I due iniziano un gioco di potere che li porterà verso la distruzione (della famiglia per lei, della carriera per lui). Ma dopotutto: non è quello che vogliono?

Il film inizia con dei gemiti in sottofondo. Nella sala buia del cinema filtra un po' di imbarazzo. Nonostante visivamente non sia volgare, preparatevi ad una trama quasi soft porno. Sono sicura che la visione di Babygirl risveglierà più di un bollente spirito


Però a me la coppia Kidman - Dickinson

giovedì 6 febbraio 2025

BOCCHE DI DONNA - Stella Duffy

Il titolo originale è Mouths of Babes e dopo ci torneremo.

Voliamo subito alla trama: Saz ha appena avuto una bimba dalla compagna Molly e si gode la vita da mamma senza fretta di trovarsi un altro lavoro. Proprio quando la moglie torna operativa full time come dottoressa, Saz riceve un'inaspettata e terribile visita dal passato nelle sembianze dell'ex compagno di scuola Will, ora famoso personaggio televisivo. 

Will la avvisa che Janine vuole parlare con loro, il loro vecchio gruppo della scuola, tutti assieme; ma come fare a trovarsi dopo anni che si sono persi i rapporti? Saz sfrutta le sue capacità da (ex) investigatrice e si mette sulle tracce degli ex compagni riaprendo un doloroso passato che aveva messo nel dimenticatoio. Ma si può dimenticare una tragedia, anzi una duplice tragedia?

Alle spalle dell'ignara moglie Saz cerca di venire a capo della questione Janine. Ma chi è Janine?

Quando Saz compì sedici anni il gruppo decise che la sua "prova di maturità" dovesse essere

sabato 1 febbraio 2025

IL GIOCO INTERIORE NEL TENNIS - W. Timothy Gallwey

 Qualche anno fa avevo letto Il gioco interiore del golf, sempre di Gallwey, e mi ero ripromessa di leggere gli altri due correlati al gioco interiore ed eccomi qui.

Un libro, Il gioco interiore del tennis, che ti fa venire voglia di allenare, di entrare in palestra e di abbracciare i tuoi atleti dicendogli: "dai che quest'oggi si svolta!". Nota: è anche il primo della serie degli Inner Game books. 

Questo perché Gallwey ha uno stile unico e convincente che fa sembrare tutto possibile e che soprattutto vi trasmetterà una grande voglia di fare.

Il primo segreto che T.G. condivide con i lettori è contenuto nel sottotitolo di questo libro ovvero: come usare la

domenica 26 gennaio 2025

CAMBIARE IL COMPORTAMENTO DEL MIO CANE IN 7 GIORNI - Joel Dehasse

Trovo che ogni manuale che promette "imprese" in 7 giorni sia sempre un po' truffaldino ma avendo già letto un altro (bel) libro di Dehasse Il mio cane è felice? ho voluto dare fiducia a questo testo pubblicato nel 2012; e soprattutto a Dehasse che è un veterinario comportamentalista che non parla ne in modo troppo scientifico ne da sciura Maria.

Tra i comportamenti problematici più comuni che i cani di oggi sviluppano durante la convivenza con noi ci sono: le aggressioni in casa, le aggressioni tra cani, la distruzione di oggetti, l'ansia da separazione. E per tutti questi problemi Dehasse ha una soluzione? Pare di si. 

Ma... siete pronti a saperla davvero?

Dehasse propone di lavorare con il cibo o meglio con la sua privazione: una sorta di vedere moneta dare cammello.

Prima di scatenare un uso improprio da parte di lettori pigri: no alle soluzioni fai-da-te. In caso di problemi comportali, più o meno gravi, vi consiglio sempre di rivolgervi a qualcuno di competente in comportamento e motivazioni canine.

L'idea però alla base è che il cane è un animale e che in natura nessun animale riceve cibo gratis, tutti i giorni, alla stessa ora (e tanto meno in forma di crocchette, aggiungo io). Dopotutto il veterinario francese ci ricorda che

martedì 21 gennaio 2025

BALLEREMO LA MUSICA CHE SUONANO - Fabio Volo

Ed ecco a voi la recensione di un libro fresco-fresco e da molte settimane in vetta alle classifiche dei libri più comprati del 2024 e non solo! 

Rivincita personale, amore per il padre, povertà, faccia tosta, cogliere le occasioni, tantissime citazioni di libri. In Balleremo la musica che suonano c'è tutto questo ed è un libro che si divora davvero in due giorni però… però mi sono chiesta come mai Volo abbia sentito il bisogno di scrivere questa storia. La mia curiosità rimane insoddisfatta anche finito il libro ma forse, come dice qualcuno, non ci deve essere per forza un perché dietro ogni cosa.

Balleremo la musica che suonano è una sorta di biografia in cui lo scrittore, attore, conduttore televisivo e radiofonico spiega come ce l'abbia fatta. E racconta (in quasi ogni pagina) di

lunedì 20 gennaio 2025

IL MIGLIOR AMICO DEL CANE - Simon Garfield

Breve storia di un legame indissolubile

©2020

Titolo originale: Dog's Best Friend

Il miglior amico del cane è un libro carino per chi ama gli animali, meno per chi ha conoscenza cinofile specifiche. La cosa comica è che l'autore ha il cognome uguale al nome di uno dei gatti più famosi della storia delle strisce a fumetti!

Garfield suddivide il libro in ben 14 capitoli e regala ai lettori oltre venti pagine di note, alcune contenenti delle chicche più interessanti di molte sue parti del testo. Andatevi a cercare il mito del popolo Beng della Costa D'Avorio. 

A me non ha convinta del tutto perché gran parte della sua narrazione è focalizzata sui

domenica 19 gennaio 2025

Bussano alla porta

Se vi dico film horror cosa vi immaginate: It? Scream? Nightmare? Saw?

Bussano alla porta non è di quel genere di horror lì, ecco. Niente splatter, niente teste ruotanti o colpi di scena che fanno sobbalzare.

In una bella casetta in un bosco sul lago arrivano gli sposi Andrew ed Eric insieme a loro figlia Wen. D'un tratto, mentre la bimba cattura cavallette, le si avvicina Leonard, un energumeno dai modi gentili che le

martedì 14 gennaio 2025

6888 - The six triple eight

Film ispirato alla storia vera del primo battaglione americano composto interamente da donne nere. Lo trovate su Netflix e alla fine ci sono anche immagini di repertorio.



A parte la peculiarità del tema principale, lo svolgimento di The six triple eight non ha nulla di originale. La cosa da sottolineare però è che non cede troppo al retorico e che contiene, dopo pochi minuti dall'inizio, uno dei discorsi motivazionali più forti mai visti al cinema, in stile Ogni maledetta domenica. Solo che in quello si parlava di sport e qui di rispetto, di vita e di guerra.

6888 è tenuto bene in piedi dalla forte e credibile recitazione di Kerry Washington (già vista in Scandal, Django unchained) che interpreta il capitano Charity Adams.

Ma di cosa si occupava nello specifico questo battaglione? Nonostante tutte le soldatesse fossero state addestrate militarmente, furono mandate in Europa, durante la Seconda Guerra Mondiale per...

lunedì 13 gennaio 2025

HERE (film Tom Hanks)



Inquadratura fissa (ma fissa fissa), arco temporale dilatato, attori modificati con l'intelligenza artificiale. Capolavoro? Manco a pensarci.

link recensioni film... here!

Come si evince dal titolo, Here parla di un posto e di come questo cambi nel tempo. Si parte molto indietro, con le belle zampone dei dinosauri in primo piano. Poi l'estinzione causa meteoriti e il susseguente risvegliarsi della natura dopo un periodo glaciale. E quindi i nativi nei boschi, i coloni sulle carrozze, gli intraprendenti con gli accessori per volare a inizio novecento, la coppia infuocata degli anni '40 e la famiglia con il

sabato 11 gennaio 2025

C'ERA UNA VOLTA IL SESSO - Stella Pulpo

Lezioni ombelicali per ritrovare il piacere perduto


Dall'autrice della pagina Instagram @memoriediunavagina, prima edizione giugno 2023.

Perché comprare questo libro? é Stella a dirlo meglio: per chi non smette di desiderare.

Partendo dalla sua esperienza post figli* e dal successivo calo di desiderio, la Pulpo si addentra in una riflessione seria ma scritta in modo esplicito e simpatico su un tema di cui si parla poco ma che è molto comune: il calo del desiderio sessuale. Che può arrivare dopo anni di relazione o anche dopo poco, che può essere causato da

giovedì 9 gennaio 2025

Dove osano le cicogne

Per capirci: il film con Pintus.

Mi vien difficile commentare Dove osano le cicogne l'ho trovato spiazzante ed ora vi dico perché. Ma partiamo dalla trama:

Pintus interpreta un maestro elementare che sta cercando di avere un figlio con la sua compagna psicologa. Purtroppo, dopo una serie di esami, i due innamorati scoprono che a causa dell'endometriosi lei non potrà avere un figlio. Si rivolgono così ad una clinica spagnola che gli propone la maternità surrogata, gratis. Cioè in verità non pagheranno la ragazza (che però dovranno ospitare a Milano) ma daranno ventimila euro alla clinica. I due accettano e quando tornano a casa comprano tutta una serie di pance finte per non svelare ad amici e parenti  la verità visto che la maternità surrogata è diventata reato universale. Quando Luce sta per partorire viene raggiunta e

lunedì 6 gennaio 2025

IL PUNTO CRITICO - Malcolm Gladwell

I grandi effetti dei piccoli cambiamenti

Che cosa fa che un modello di scarpe diventi di moda? E come risolvere il problema della delinquenza in una metropoli? Qual è la ricetta per far diventare un libro popolare?

Prova a raccontarcelo Gladwell ma rispetto a Blink e a Il dilemma dello sconosciuto questo The Tipping Point risulta meno scorrevole e meno piacevole da leggere. Forse perché è un libro del del Duemila e lo stile di Gladwell ne risente (dopotutto come ci ha raccontato Syed in Bounce la teoria delle diecimila ore vale per tutti).

Nonostante la tematica interessante, Il punto critico secondo me si arena in lunghe e tediosi spiegazioni che faticano a collegarsi le une con le altre. Fortunatamente

sabato 4 gennaio 2025

La guerra che verrà?

é una guerra che i miei coetanei pensano arriverà solo sullo schermo, l'ennesimo kolossal di Hollywood pieno di spari, sangue ed eroi.

Poi mi capita di leggere l'editoriale del 25 dicembre 2025 di Pelpietro su Panorama: Quel campanello della chiesa svedese e penso: ma allora non è solo il mio amico P. a pensare che la guerra, la vera guerra, arriverà anche da noi! La cosa, logicamente, non mi consola. 


E voi (cosa ne) pensate?


#pensiero #nato #guerra #svezia #chiesasvedese #panorama #belpietro 


giovedì 2 gennaio 2025

BULL SHIT JOBS - David Graeber

 Sottotitolo: le professioni inutili che rendono ricco chi le svolge e povero chi fa un lavoro vero

Uno dei libri più belli che ho letto nel 2024 (anche se è stato pubblicato nel 2018) e che recensisco solo ora perché... avevo letto subito dopo Il lavoro ombra di Craig Lambert e mi ero persa via in pensieri e riflessioni.

Non fatevi spaventare dalle dimensioni: quattrocento pagine che vi sembreranno la metà perché fin dall'inizio, anzi dal titolo, Graeber sceglie uno stile simpatico ed accattivante che vi strapperà un sorriso anche quando gli argomenti trattati saranno da storcere il naso. Eh si perché a quanto pare non sono molte le persone, almeno tra i miei conoscenti, ad essere soddisfatti del proprio lavoro. Anche gente incontrata per caso, dopo anni, mi ha vomitato addosso in pochi minuti quintali di stress da lavoro che mi ha lasciata perplessa e pensosa.

Se siete tra quelli che ogni tanto sono costretti a far finta di lavorare (perché di vero lavoro non ne hanno) e che per questo si sentono intimamente umiliati (perché alla fine far finta di lavorare ed esserne pure orgogliosi è pura degradazione, un vero e proprio esercizio di potere per la soddisfazione del capo) ma anche se invece il vostro vi piace e vi fa stare bene questo libro è per voi perché parla del lavoro come raramente si è sentito parlare.

Graeber specifica nell'introduzione che questo libro parte da un suo articolo provocatorio pubblicato nel 2013 dal titolo: Sul fenomeno dei lavori del cavolo (che potete leggere qui in inglese). Se siete indecisi sul leggerlo o no mi tocca proprio riportare le prime righe di quel breve saggio: "Nel 1930 John Maynard Keynes predisse che, entro la fine del secolo, la tecnologia sarebbe stata sufficientemente avanzata da consentire a Paesi come la Gran Bretagna o gli Stati Uniti di raggiungere una settimana lavorativa di 15 ore. Ci sono tutte le ragioni per credere che avesse ragione. In termini tecnologici, ne siamo capaci. Eppure

mercoledì 1 gennaio 2025

Santuario di Oropa - passeggiata dei preti

Per festeggiare l'inizio del 2025 ho scelto di fare una gita in provincia di Biella, precisamente al Santuario di Oropa.


scorrete a fondo pagina per vedere il video girato al Santuario di Oropa!

Tutto il sito è super organizzato: 

  • strade di montagna con asfalto nuovo
  • ampi parcheggi gratuiti
  • numerosi ristoranti, bar e