mercoledì 29 ottobre 2025

LA LEGGE DEL CAFONE - Danny Wallace

 Tutta la verità sulla maleducazione a uso delle persone perbene

Prima di tutto è giusto sappiate che il titolo originale è I CAN'T BELIEVE YOU JUST SAID THAT ovvero non posso credere che l'hai detto davvero. E secondo me l'avrebbe (già) reso più interessante. Comunque bando alle ciance: è un libro bellissimo; oh caro Danny quanto vorrei stringerti la mano!

Divertente, curioso, interessante La legge del cafone non vi annoierà di certo e potrebbe tornarvi utile in qualche situazione difficile che potreste vivere soprattutto in contesto urbano (penso alle telefonate in vivavoce dei vicini o al loro continuo scrollare di video con audio senza auricolari).

<a href="https://it.textstudio.com/">Generatore di font</a>

Quindi se vi sentite sopraffatti, a volte, dalla maleducazione altrui e volete vederci più chiaro prima di ricorrere a maniere forti e/o inopportune fatevi un piacere: regalatevi questo libro. Una vera gioia, un testo secondo me capace di risvegliare la passione per la lettura e per la conoscenza in tutti. E Danny Wallace non mi paga per scriverlo! Insieme a Mercurio della Nothomb e a Le nostre anime di notte ha composto un trittico di vero piacere di lettura in questo mio ottobre emotivamente pesante.

Ma andiamo al sodo, dai: Wallace (scrittore, presentatore e giornalista) ha l'illuminazione per scrivere questo libro in seguito ad

martedì 28 ottobre 2025

PER TUTTI I GIORNI DELLA MIA VITA - Abbie Greaves

Maggie ingurgita una scatola di medicinali mentre suo marito Frank sta giocando al computer. Lui si accorge del gesto della moglie solo quando scatta l'allarme anti-incendio per il fumo che arriva dal forno. Quarant'anni di vita insieme e poi... quel gesto folle! Frank è investito da un caos di emozioni, le speranze che Maggie si svegli sono scarse e l'unica cosa che rimane da fare è seguire il consiglio dell'infermiera: tornare a parlare a Maggie.

Eh si perché il titolo originale di questo libro del 2020 era molto più calzante di quello italiano ovvero è The Silent Treatment. E' quello poi su cui ruota il libro per la maggior parte della sua lunghezza: il trattamento del silenzio che Frank mette in atto con sua moglie dopo quarant'anni di vita insieme. Perché?

mercoledì 22 ottobre 2025

LE NOSTRE ANIME DI NOTTE - Kent Haruf

Una storia semplice eppure profondamente emozionante che mi ha conquistata nelle prime sei pagine.

 

<a href="https://it.textstudio.com/">Generatore di font</a>

 Addie e Louis sono due vicini di casa settantenni, entrambi vedovi. Un giorno Addie si presenta a casa dell'uomo con una proposta assurda: ti va di passare le notti insieme?

Ma di sessuale c'è poco, ve lo dico subito. Anzi nulla. Niente di scabroso, niente di pruiginoso, una storia d'amore diversa da quello a cui siamo abituati nei libri, film ed anche nella vita quotidiana; eppure molto tenera e carina

Prima di tutto tra Addie e Louis c'è un'unione di intenti: non passare soli il momento più difficile della giornata, la notte.

All'inizio sono impacciati ("cosa devo fare?", "chissà cosa si aspetta!", "che cosa ci diremo?!") ma poi piano piano iniziano a conoscersi e a provare affetto. Si regalano piccole attenzioni, si ascoltano e si confidano. Non c'è finzione, non c'è il bisogno di piacere ad ogni costo, soprattutto non c'è obbligo: ognuno ha una casa propria dove stare e dove tornare, le notti sono una scelta. 

Ma il paese mormora e

mercoledì 15 ottobre 2025

MERCURIO - di Amélie Nothomb

 Una storia di vittime e carnefici che tiene incollati alle pagine dall'inizio alla fine al doppio finale

Se vogliamo trovare UNA caratteristica che spicca subito finito di leggere Mercurio è il suo finale aperto che si dipana in ben due conclusioni. Il tutto in centoventi pagine!

Merita: si.

L'ho scoperto grazie alla video-recensione di una ragazza molto giovane ed appassionante. E' arrivato dopo La legge del cafone (libro che devo ancora raccontarvi ma che vi anticipo è entrato di diritto tra i miei libri preferiti) e mi ha salvata da

domenica 5 ottobre 2025

LA VOCE DI HIND RAJAB

 Avevo letto un post su Instagram che invitava, in modo molto sensibile e convincente, a non girarci sempre dall'altra parte, a non chiudere gli occhi per l'ennesima volta di fronte alla tragedia della guerra.

Intuivo sarebbe stato emotivamente pesante, conoscevo la storia di quella bimba tragicamente morta a gennaio dell'anno scorso.

In sala eravamo in sette nonostante la promozione dei film a 3,50€.

Ad un certo punto davvero quasi non si sentiva respirare: solo singhiozzi. Singhiozzi e respiri strozzati: come tollerare un destino simile? Come rimanere seduti per un'ora e mezza ascoltando il terrore di una bambina?


 

Eppure non sono riuscita a trovare qualcosa di lodevole in questo film: ne la recitazione ne l'intenzione. Nulla. Anzi mi sono proprio chiesta se

sabato 4 ottobre 2025

HIM

Non solo un film sul football.

Un film satanista sul football americano.

Con un finale (ma non solo) molto splatter in stile The Substance

Siete pronti?


 

Dal trailer avevo intuito qualcosa ma non avrei mai immaginato sarebbe stato così disgustoso. Fiumi di sangue e violenza, riti sacrificali, denti saltati, traumi cranici.

In teoria ci sarebbe di mezzo anche lo sport e i sogni di un bambino. O forse i sogni di un genitore (forse la domanda più interessante e peggio svolta "come i sogni dei nostri genitori possono rovinarci le esistenze?"). Ma il football si vede solo in forma analitica, in un campo al chiuso, su erba sintetica e pochi giocatori come sparring partner. 

Cosa si è disposti a sacrificare per arrivare al successo?

Che cos'è un campione aldilà del talento e/o della tecnica?

Cameron è un bimbo quando vede

venerdì 3 ottobre 2025

WOW! Dacher Keltner

Come la nuova scienza della meraviglia quotidiana può trasformare la nostra vita

© 2023 

Prima di leggere questo libro vi invito a fare un gioco: prendetevi qualche minuto per pensare ad una volta che vi siete stupiti. Chi, cosa, quando vi siete stupiti? E perché? Fatelo anche coi vostri amici, parenti e conoscenti: è un modo carino per scoprire di più si di loro e su di voi. Ma soprattutto osservate attentamente la loro dimostrazione di stupore. Chiedeteglielo: fingi che qualcosa ti stupisca. Poi tenete a mente questa frase: "lo scoppio vocale di stupore è il suono più universale per un'emozione".

L'avrete capito già che questo libro mi è piaciuto, no? pensate che, coincidenze della vita, ripete più volte la combinazione stupore quotidiano che era l'ex nome di questo blog!

Il libro di Keltner è dedicato al fratello Rolf morto prematuramente a causa di una malattia. Il loro addio viene descritto in modo delicato e al lettore non rimane addosso tristezza perché